Facebook Icon Instagram Icon LinkedIn Icon YouTube Icon
SPAZI DISPONIBILI
Facebook Icon Instagram Icon LinkedIn Icon YouTube Icon

Cosa fare a Forlì

Se vieni a trovarci, puoi cogliere l'opportunità di godere della cultura locale e di tutto ciò che questa città ha da offrire.

Iniziamo con un caffè e una brioche in Piazza Aurelio Saffi per ricaricare le batterie e poi fare una passeggiata in centro storico fino alla Cattedrale di Santa Croce. A mezzogiorno si consiglia di provare una piadina, un piatto tipico locale che vale la pena di provare. Se vuoi continuare a scoprire i sapori tipici della zona, ti consigliamo di seguire la Strada dei vini e dei sapori dei Colli di Forlì e Cesena.

Sono anche da consigliare le terme di Fratta, situate nel cuore della Romagna, ad appena 10 km da Forlì. Vale la pena passeggiare nei suoi tredici ettari di parco, dove troverai sette sorgenti ed una moltitudine di fontane. È il luogo ideale per una vacanza di relax, in cui unire l'attività fisica con il bagno nelle acque termali.

SCOPRI DI PIÙ SU FRATTA TERME

Se invece stai cercando più azione, ti consigliamo Indiana Park, un parco avventura che collega i percorsi aerei tra le piscine ad una zona dedicata al relax, con due piscine e un solarium aperto durante i mesi estivi.

SCOPRI DI PIÙ SU INDIANA PARK

LINK DI INTERESSE

https://emiliaromagnaturismo.it/it/localita/forli

http://www.stradavinisaporifc.it/

https://emiliaromagnaturismo.it/it/localita/fratta-terme

http://www.indianaparktermedellafratta.it/

Campus di Forlì

Il Campus universitario è situato a 11 minuti dal centro commerciale ed a 15 dal centro storico, incontrando perfettamente nel suo tragitto il Centro Commerciale Portici Forlì.

Questo Campus della Università di Bologna, offre corsi di laurea di: economia e management, ingegneria e architettura, lingua e letterature, traduzione e interpretazione, medicina e chirurgia, scienze politiche, ed infine, sociologia.

Uno dei servizi che l’università offre è la Biblioteca Centrale Roberto Ruffilli, dando la possibilità anche agli abitanti di Forlì di essere utilizzata. Questa biblioteca offre a studenti, ricercatori, insegnanti e cittadini un importante patrimonio culturale e storico.

Centro Storico

I portici non si trovano solo nel centro commerciale, ma anche nel centro storico, sono un elemento architettonico tipico di questa regione che dà un carattere unico al suo centro storico.

Passeggiando per le vie del centro di Forlì si arriva a Piazza A. Saffi, intorno al quale si trovano alcuni dei monumenti più emblematici della città, come la Basilica romanica di San Mercuriale, il Palazzo Comunale, il Palazzo delle Poste ottocentesco, il Palazzo del Podestà trecentesco e Palazzo Albertini.

Trovandosi a Forlì non si può perdere l'occasione di visitare il Parco Urbano Franco Agosto. Si trova a poche centinaia di metri da Piazza Saffi, un bellissimo spazio verde, sede di oche e anatre, delimitato dal fiume Montone, con campi sportivi e parco giochi per bambini.

Da visitare, anche il Complesso museale di San Domenico e il Palazzo Romagnoli, entrambi nel cuore del centro storico.